ISPEZIONE PONTI E VIADOTTI CON DRONE
ISPEZIONI CON DRONE
La normativa vigente prevede un’ispezione trimestrale (eseguita da tecnici diplomati) e di un’ispezione annuale (eseguita da ingegneri); la modalità di esecuzione delle ispezioni prevede la compilazione di un rapporto e di una scheda dove vengono riportati i dati salienti del manufatto e le sue caratteristiche principali.
I droni utilizzati per l’ispezione di ponti minimizzano il rischio per operatori e utenti. Sono uno strumento di routine per le ispezioni che non richiedono contatto con la struttura. Ideali per analizzare i punti di ancoraggio del personale e le altre esigenze di sicurezza prima che inizi l’ispezione manuale di contatto con le strutture, o direttamente gli interventi di pulizia e ripristino. Con l’utilizzo di questo mezzo il monitoraggio dello stato al dettaglio dei grandi impianti come ponti, dighe e viadotti è alla portata di un volo: veloce, economico e senza impatti né ambientali né di scorrimento stradale.
I vantaggi delle ispezioni con drone
SOPRALLUOGO E ANALISI VISIVA PER VERIFICARE LO STATO
Il servizio d’ispezione visiva con drone di ponti e viadotti permette di effettuare verifiche con registrazione video di luoghi difficilmente accessibili all’uomo e/o ad altezze importanti. I nostri droni professionali permettono di avere una registrazione video in FULL HD dell’ispezione in qualunque posizione.
GEOREFERENZIAZIONE DELLE IMMAGINI
Georeferenziare significa attribuire coordinate geografiche a un oggetto. Nel caso di un ispezione di un ponte o viadotto serve per sapere in maniera precisa dove si trova il punto sulla superficie del ponte. Questo ci permette di avere un vantaggio importante per trovare in maniera tempestiva le immagini rilevate che si intendono verificare.
CENSIMENTO INFRASTRUTTURE A RISCHIO
Censimento delle opere, sopralluoghi e indagini nonché l’individuazione della classe di attenzione in funzione dei rischi rilevanti, strutturale-geotecnico, sismico, per definire le priorità per l’esecuzione delle eventuali operazioni di verifica, di monitoraggio e di intervento.
IL NOSTRO METODO
Analisi visiva
Attraverso le Schede di Valutazione Ispettiva si esegue l’ispezione con il rilievo dei difetti.
Restituzione CAD e Modelli 3D
Elaborazione delle immagini acquisite e creazione di un modello fotogrammetrico 3D con elevata precisione (nuvola punti,DTM,ecc.).
Valutazione stato di salute
Relazione dello stato difettologico dell’opera con descrizione difetto per difetto.
Immagini Georeferenziate (GPS)
Per aumentare il livello di sicurezza in particolari impieghi siamo dotati di APR sofisticati dotati di GPS RTK.
Censimento manufatti
Identificazione progressiva chilometrica, linea stradale/ferroviaria, materiale, GPS, struttura, località, etc..
Report di ripristino
Analisi delle Non Conformità (NC), delle Azioni Correttive (AC) e delle Azioni Preventive (AP) ed elenco degli interventi di ripristino da eseguire.